Partner

Liela iela 2, Jelgava, Latvia, LV – 3001
LATVIJAS BIOZINĀTŅU UN TEHNOLOĢIJU UNIVERSITĀTE
(Latvia University of Life Sciences and Technologies)
Scopri di più

Il Centro per l’apprendimento permanente dell’Università lettone di Scienze e Tecnologie della Vita (LBTU) è un’unità strutturale che garantisce la disponibilità, l’offerta e la gestione dell’apprendimento permanente. Le condizioni competitive del mercato del lavoro moderno richiedono la formazione continua degli specialisti, l’aggiornamento delle loro qualifiche e l’integrazione delle loro conoscenze per tutta la vita, anche dopo aver completato l’istruzione professionale o superiore. I programmi di formazione continua della LBTU sono attuati dal Centro di apprendimento permanente. Il suo scopo è quello di promuovere la disponibilità, l’offerta e lo sviluppo dell’apprendimento permanente all’interno dell’università, assicurando la qualità della formazione continua per tutti coloro che studiano, lavorano, cercano un lavoro o pianificano un’ulteriore formazione e carriera, al fine di promuovere lo sviluppo personale in conformità con i requisiti del mercato del lavoro, nonché con le proprie esigenze e interessi. Il centro offre sia corsi di formazione continua nei settori studiati alla LBTU, sia corsi di preparazione per gli studenti delle scuole superiori per l’ammissione all’università, sia l’opportunità di partecipare – da uditore – ai corsi di programmi di studio individuali. Il sapere del personale docente del Centro di apprendimento permanente, la capacità di lavorare metodicamente e psicologicamente in modo libero e approfondito con le persone che desiderano acquisire conoscenze, ha ricevuto una valutazione appropriata e contribuisce ad attrarre studenti e altre persone interessate ai programmi di formazione continua.

Via Roma, 94 – 90133 – Palermo, Italia
CESIE
Scopri di più

Il CESIE è un centro europeo di studi e iniziative fondato nel 2001, ispirato al lavoro e alle teorie del sociologo Danilo Dolci (1924-1997). Il CESIE rompe con l’etnocentrismo globale e si concentra sugli individui e sulla diversità. A tal fine, applichiamo l’insegnamento di Danilo Dolci, che ha sviluppato metodi educativi non violenti e innovativi (come lo “sciopero al contrario” – lavoro senza salario – attraverso il quale i singoli hanno avviato progetti di lavori pubblici non autorizzati negli anni ’50 in Sicilia). Sulla base della nostra esperienza e coerentemente con la nostra storia, sperimentiamo la possibilità di ribaltare dinamiche e approcci, puntando a un futuro di cooperazione educativa mondiale più intelligente e sostenibile. Inoltre, il CESIE beneficia di un’ampia rete di partner con oltre 3.000 organizzazioni della società civile, università, scuole, centri di ricerca, autorità pubbliche ed enti privati, centri giovanili, aziende e imprenditori nel mondo. Insieme ad altre istituzioni e organizzazioni, il CESIE sta attualmente realizzando oltre 120 progetti in più di 80 Paesi. Il CESIE è accreditato dalla Regione Sicilia per l’Orientamento dell’Istruzione e della Formazione Professionale, con la macrotipologia dell’Istruzione Superiore e dell’Apprendimento Permanente (LLL) per “lo sviluppo, l’introduzione e l’implementazione di riforme nell’istruzione e nella formazione per aumentare l’integrazione e sviluppare l’occupabilità”, e quindi è idoneo come organismo di accreditamento, certificazione e/o qualificazione.

Pfarrer-Seidl Str. 1, 93413 Cham, Germany
Volkshochschule im Landkreis Cham e.V.
(Adult Education Centre in Cham District)
Scopri di più

La Volkshochschule im Landkreis Cham e.V. (Centro per l’istruzione degli adulti del distretto di Cham) è un’istituzione non statale senza scopo di lucro che fornisce servizi educativi alla popolazione adulta del distretto di Cham. La missione dell’organizzazione è garantire il diritto all’istruzione, l’accesso ai servizi di apprendimento permanente e le pari opportunità, dotando i cittadini delle conoscenze e delle competenze necessarie per essere membri attivi della società. A tal fine, l’istituzione fornisce un’ampia gamma di servizi su argomenti professionali (ad esempio, informatica, contabilità, marketing) e non professionali (stile di vita sano e “verde”, sport, cultura).

8 New Cabra Road, Dublin D07 T1W2, Ireland
Redial Partnership CLG
Scopri di più

Ci impegniamo a creare comunità di apprendimento che permetta, a persone di ogni provenienza, di sviluppare le proprie capacità, superare le barriere all’inclusione e realizzare il pieno sviluppo delle potenzialità. Abbiamo preso parte a un’ampia gamma di attività che rafforzano gli individui e le comunità.

Trierska 7, 52 100 Pula, Croatia
DIOPTER OTVORENO UCILISTE
Scopri di più

L’Università aperta Diopter è un istituto privato per l’istruzione e la formazione degli adulti. La scuola è stata fondata nel 1995 e da allora ha avuto più di 20.000 studenti. Diopter è una delle più grandi istituzioni educative della regione dell’Istria, in Croazia, e ha più di 30 programmi di formazione. Abbiamo programmi di scuola superiore e numerosi programmi di formazione nei settori dell’economia, del turismo, della salute e dell’agricoltura, tutti verificati dal Ministero nazionale dell’Istruzione e della scienza. La scuola ha sei dipendenti fissi e più di 40 collaboratori (insegnanti, tutti esperti nella loro area di formazione).
Diopter è stato anche coordinatore o partner di vari progetti dell’UE (IPA, FSE, ERASMUS+).