UNITà 3
Impostare il contesto: fare una ricerca sulla riduzione o mancanza di risorse naturali.
Idee: fare un brainstorming in gruppo sulle azioni da intraprendere per contrastare la riduzione o la mancanza di risorse naturali.
Discutere e definire una o due strategie da attuare.
Gioco di ruolo: il gruppo si divide in coppie. Ognuno dovrà rifiutarsi di fare o acquistare qualcosa e spiegarne il motivo. Ogni gruppo presenta il proprio scenario al resto del gruppo.
Debriefing: dopo i giochi di ruolo, discutere quali strategie hanno funzionato e quali possono essere migliorate.
Sfida
Poi, le e i partecipanti giocano a “Io non compro…”: a turno, ognuno si rifiuta di comprare qualcosa che contribuisce alla perdita di biodiversità. Vince chi riesce a stare più a lungo senza comprare nulla che abbia un impatto negativo! Ognuno può cercare di diffondere questo gioco tra famiglia e amici.
Le e i partecipanti possono anche promuovere il movimento “io non compro” sui social per incoraggiare gli amici e i follower ad evitare l’acquisto di tutto ciò che contribuisce alla perdita di biodiversità. Possono creare un hashtag e usarlo per seguire e condividere i loro progressi.