6. Riduzione o mancanza di risorse naturali e perdita di biodiversità

Obiettivo: attraverso le attività, la discussione e la pratica, le e i partecipanti potranno riflettere sulle conseguenze della scomparsa della biodiversità e dell’uso sconsiderato delle risorse naturali. Ci sono molti modi per garantire la conservazione a lungo termine del nostro ambiente.

Risultati attesi: le e i partecipanti comprenderanno meglio l’importanza della conservazione delle risorse naturali e della biodiversità ambientale a lungo termine, il loro ruolo e il loro coinvolgimento nell’affrontare il problema.

UNITà 1

Introduzione

Oggi, la mancanza di risorse naturali è una questione di fondamentale importanza. Le risorse naturali, come l'acqua dolce, i minerali, i combustibili fossili, la terra coltivabile e la biodiversità, sono la linfa vitale della civiltà umana. La mancanza di risorse naturali influisce su diversi aspetti chiave: impatto economico, crisi energetica, conseguenze ambientali, sicurezza alimentare, tensioni geopolitiche, sostenibilità e generazioni future. Affrontare questa sfida richiede una gestione sostenibile delle risorse, sforzi di conservazione e lo sviluppo di tecnologie e pratiche alternative per ridurre la nostra dipendenza da risorse limitate.

ALTRE UNITÀ

Ripensare

Rifiutare

Ridurre

Riutilizzare

Riparare

Riciclare

Riflettere