ILCES
  • Home
  • Su di noi
  • Learn
    • Piattaforma
  • Risorse
  • Partner
  • Contatti
  • Italiano
    • Hrvatski
    • English
    • Deutsch
    • Latviešu
Seleziona una pagina

5.5 Riutilizzare

UNITà 5



Premessa

Anche se potrebbe sembrare complicato, ci sono molti modi per ridurre l’uso della plastica. Le piccole azioni si sommano nel tempo e hanno un grande impatto nel loro insieme. Un modo per contribuire è quello di raccogliere i rifiuti di plastica che si trovano in giro; un altro è direttamente quello di usare meno plastica, in modo che non si disperda negli oceani e nell’ambiente.



Attività

Indica almeno 6 esempi di riuso degli oggetti in plastica.

Dai un’occhiata a queste idee: 30 Ways to Reuse Plastic and Why You Should – Fair Harbor (fairharborclothing.com)

5.4 Ridurre
5.6 Riparare
  • 1. Spreco alimentare
    • 1.2 Ripensare
    • 1.3 Rifiutare
    • 1.4 Ridurre
    • 1.5 Riutilizzare
    • 1.6 Riparare
    • 1.7 Riciclare
    • 1.8 Riflettere
  • 2. Rifiuti domestici
    • 2.2  Ripensare
    • 2.3 Rifiutare
    • 2.4 Ridurre
    • 2.5 Riutilizzare
    • 2.6 Riparare
    • 2.7 Riciclare
    • 2.8 Riflettere
  • 3. Fast fashion e rifiuti tessili
    • 3.2 Ripensare
    • 3.3 Rifiutare
    • 3.4 Ridurre
    • 3.5 Riutilizzare
    • 3.6 Riparare
    • 3.7 Riciclare
    • 3.8 Riflettere
  • 4. Riscaldamento globale da combustibili fossili
    • 4.2 Ripensare
    • 4.3 Rifiutare
    • 4.4 Ridurre
    • 4.5 Riutilizzare
    • 4.6 Riparare
    • 4.7  Riciclare
    • 4.8 Riflettere
  • 5.  Inquinamento da plastica
    • 5.2 Ripensare
    • 5.3 Rifiutare
    • 5.4 Ridurre
    • 5.5 Riutilizzare
    • 5.6 Riparare
    • 5.7 Riciclare
    • 5.8 Riflettere
  • 6. Riduzione o mancanza di risorse naturali e perdita di biodiversità
    • 6.2 Ripensare
    • 6.3 Rifiutare
    • 6.4 Ridurre
    • 6.5 Riutilizzare
    • 6.6 Riparare
    • 6.7 Riciclare
    • 6.8 Riflettere

Contattaci

Contattaci per maggiori informazioni, seguici sulle nostre pagine

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google apply.
Caricamento

DG EAC, Erasmus+ Azione chiave 2, Partenariati di cooperazione nell’educazione degli adulti.

Finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili.

ILCES© è concesso in licenza Attribution-ShareAlike 4.0 International

Sito web sviluppato dal CESIE ETS 

Numero progetto: 2021-1-LV01-KA220-000026286-P2