3.6 Riparare

UNITà 6

b

Esercizio

1. Esamina il tuo guardaroba e trova tre capi di abbigliamento che ti piacciono ma che hanno bisogno di qualche aggiustamento.

2. Impara a ripararli. Cerca dei tutorial online o consulta dei libri di cucito, oppure chiedi consiglio ad amici o a esperti.

3. Procurati il materiale necessario per la riparazione, come filo e ago, toppe di tessuto, bottoni o cerniere.

4. Sistema i capi di abbigliamento. Puoi rattopparli, sostituire un bottone o una cerniera o modificarli per adattarli meglio al tuo corpo.

5. Indossa i capi di abbigliamento messi a nuovo e goditeli: hai evitato che venissero buttati via e hai ridotto il tuo impatto sull’ambiente!

Esempio

Se i bottoni di una camicetta che ti piace molto si stanno staccando, non buttarla via. Piuttosto, procurati dei bottoni nuovi e sostituiscili. È una riparazione semplice che puoi fare tranquillamente a casa. Se non sai come sostituire i bottoni, cerca dei tutorial online o chiedi a qualcuno che potrebbe saperne di più. Questa semplice riparazione prolungherà la vita della camicia e contribuirà a ridurre i rifiuti tessili che finiscono nelle discariche. Inoltre, risparmierai i soldi che avresti speso per acquistare una camicia nuova.