Home
Su di noi
Learn
Piattaforma
Risorse
Partner
Contatti
Italiano
Hrvatski
English
Deutsch
Latviešu
Seleziona una pagina
3.3 Rifiutare
UNITà 3
Fai un elenco dei tuoi 5 negozi o marchi di abbigliamento preferiti e ricerca il loro impatto ambientale, economico e sociale.
Scegli 3 negozi o marchi dalla tua lista e crea un piano per ridurre i rifiuti tessili provenienti da questi negozi o marchi.
Scrivi un post sul blog o sui social media sul tuo piano e condividilo con amici e familiari.
Fai un autoscatto mentre indossi un tuo abito e posta la foto sui social media con l'hashtag #RefuseFastFashion.
Impegnati ad acquistare meno abiti e produrre meno rifiuti tessili.
Impegnati ad acquistare meno abiti e produrre meno rifiuti tessili.
Condividi le tue esperienze con amici e familiari.
3.2 Ripensare
3.4 Ridurre
1. Spreco alimentare
1.2 Ripensare
1.3 Rifiutare
1.4 Ridurre
1.5 Riutilizzare
1.6 Riparare
1.7 Riciclare
1.8 Riflettere
2. Rifiuti domestici
2.2 Ripensare
2.3 Rifiutare
2.4 Ridurre
2.5 Riutilizzare
2.6 Riparare
2.7 Riciclare
2.8 Riflettere
3. Fast fashion e rifiuti tessili
3.2 Ripensare
3.3 Rifiutare
3.4 Ridurre
3.5 Riutilizzare
3.6 Riparare
3.7 Riciclare
3.8 Riflettere
4. Riscaldamento globale da combustibili fossili
4.2 Ripensare
4.3 Rifiutare
4.4 Ridurre
4.5 Riutilizzare
4.6 Riparare
4.7 Riciclare
4.8 Riflettere
5. Inquinamento da plastica
5.2 Ripensare
5.3 Rifiutare
5.4 Ridurre
5.5 Riutilizzare
5.6 Riparare
5.7 Riciclare
5.8 Riflettere
6. Riduzione o mancanza di risorse naturali e perdita di biodiversità
6.2 Ripensare
6.3 Rifiutare
6.4 Ridurre
6.5 Riutilizzare
6.6 Riparare
6.7 Riciclare
6.8 Riflettere