UNITà 7
Nel corso della vita, ognuno di noi raccoglie un gran numero di oggetti domestici. Quando, ad esempio, ci trasferiamo in un altro luogo o ristrutturiamo gli interni delle nostre case, gli oggetti domestici vanno smaltiti in modi specifici (non possono essere semplicemente gettati via come rifiuti generici). Spesso le autorità locali offrono alle e ai cittadini servizi che dovrebbero aiutarli a riciclare i rifiuti domestici in modo più sostenibile.
Cerca i numeri di telefono da chiamare per sbarazzarti degli oggetti domestici riportati sotto o ricevere istruzioni sulla loro gestione:
Ecco altri consigli che ti aiuteranno a gestire i rifiuti domestici in modo più efficace:
Crea un calendario per il ritiro dei rifiuti
Fai una ricerca sull’argomento e inserisci nel calendario le date in cui i servizi locali si occupano dei diversi tipi di rifiuti (in alcuni Paesi, ad esempio in Germania, tali calendari sono forniti dai comuni).
Organizza un posto in casa per i diversi tipi di rifiuti (puoi anche collaborare con i vicini) e separa i rifiuti di conseguenza.
Questo ti aiuterà a gestire meglio i diversi tipi di rifiuti e ti fornirà anche una panoramica della quantità di rifiuti effettivamente prodotti dalla tua famiglia.
Sii proattiva/o
Contatta le autorità locali e chiedi loro di fornire i contenitori per la gestione dei rifiuti differenziati nel caso in cui non siano presenti nelle vicinanze.
Pensa a diversi modi per riciclare gli oggetti in legno
ad esempio, per accendere una stufa, ricavare segatura da utilizzare in giardino, ecc.
Organizza un posto in casa per gli oggetti di vetro di diversi colori
(puoi anche collaborare con i vicini) e raccogli i rifiuti di vetro di conseguenza per un mese.