Home
Su di noi
Learn
Piattaforma
Risorse
Partner
Contatti
Italiano
Hrvatski
English
Deutsch
Latviešu
Seleziona una pagina
2.3 Rifiutare
UNITà 3
Materiale necessario
Carta e penna
Oggetti di scarto (bottiglie vuote, lattine, carta, plastica, ecc.).
Instruzioni
Le e i partecipanti si dividono in gruppi
Ogni partecipante riceve un oggetto di scarto (bottiglie vuote, lattine, carta, plastica, ecc.).
Ognuno propone almeno tre modi diversi per evitare di buttare via l’oggetto assegnatogli.
I gruppi scrivono le proprie idee su un foglio.
Le e i partecipanti condividono le idee con il resto della classe.
La classe condivide i pro e i contro di ogni idea e decide qual è il modo più efficace per evitare di produrre rifiuti.
Alla fine dell'attività, ognuno crea uno slogan o scrive una dichiarazione che rappresenti il proprio impegno nella riduzione dei rifiuti.
Le e i partecipanti sono incoraggiati ad aiutarsi a vicenda a rispettare l'impegno preso.
2.2 Ripensare
2.4 Ridurre
1. Spreco alimentare
1.2 Ripensare
1.3 Rifiutare
1.4 Ridurre
1.5 Riutilizzare
1.6 Riparare
1.7 Riciclare
1.8 Riflettere
2. Rifiuti domestici
2.2 Ripensare
2.3 Rifiutare
2.4 Ridurre
2.5 Riutilizzare
2.6 Riparare
2.7 Riciclare
2.8 Riflettere
3. Fast fashion e rifiuti tessili
3.2 Ripensare
3.3 Rifiutare
3.4 Ridurre
3.5 Riutilizzare
3.6 Riparare
3.7 Riciclare
3.8 Riflettere
4. Riscaldamento globale da combustibili fossili
4.2 Ripensare
4.3 Rifiutare
4.4 Ridurre
4.5 Riutilizzare
4.6 Riparare
4.7 Riciclare
4.8 Riflettere
5. Inquinamento da plastica
5.2 Ripensare
5.3 Rifiutare
5.4 Ridurre
5.5 Riutilizzare
5.6 Riparare
5.7 Riciclare
5.8 Riflettere
6. Riduzione o mancanza di risorse naturali e perdita di biodiversità
6.2 Ripensare
6.3 Rifiutare
6.4 Ridurre
6.5 Riutilizzare
6.6 Riparare
6.7 Riciclare
6.8 Riflettere