1.3 Rifiutare

Unità 3

Attività

Ogni partecipante sceglie 4 prodotti dal proprio frigorifero o dalla dispensa che andrebbero consumati al più presto.

Ognuno spiega al resto del gruppo perché pensa che questi prodotti possano andare a male e cosa potrebbe fare per farli durare di più.

Dopo che ogni partecipante ha finito, la formatrice o il formatore chiede al gruppo di trovare modi creativi per riutilizzare gli oggetti in modo che non vengano buttati.

Ad esempio, qualcuno porta delle banane che stanno per andare a male e chiede al gruppo di pensare a come consumarle: frullati alla banana, torta, pancake, ecc.

Dopo aver fatto un brainstorming, la formatrice o il formatore chiede a ciascuno di spiegare come potrebbe evitare gli sprechi alimentari in futuro.

Ad esempio: stare più attenti alle dimensioni delle porzioni, al consumo degli avanzi, alla pianificazione dei pasti in anticipo, all'acquisto di prodotti sfusi e al consumo degli alimenti prima che vadano a male.

La formatrice o il formatore chiede al gruppo di stilare una serie di regole per la casa o il luogo di lavoro per ridurre gli sprechi alimentari.